Valentino Rossi rischia ma va sul podio

Valentino Rossi è protagonista di un incidente in classe LMGT3.

Valentino Rossi è protagonista di un incidente in classe LMGT3, ma la BMW numero 46 chiude comunque al secondo posto. Vince in volata la Porsche del Manthey 1st Phorm.

Succede di tutto in classe LMGT3 con Valentino Rossi protagonista. Il “Dottore” sperona la Ferrari di Vista AF Corse durante la lotta per il primo posto, la BMW numero 46 chiude comunque seconda.

La gara delle LMGT3

Buono start per la BMW numero 46 dell’equipaggio di Valentino Rossi che si conferma in testa dopo la pole di ieri. Ahmad Al Harty tiene a bada gli assalti di Lexus #87 e Ferrari #21 (tra le vetture penalizzate di 5 secondi per un’errata posizione in partenza).

Un contatto con la Porsche delle Iron Dames mette in ghiaia la Corvette #33 del TF Sport, portando alla prima Full Course Yellow nella prima ora di gara. La sfida per il primato resta un affare a 3 con BMW, Ferrari e Lexus coinvolte.

All’interno della seconda ora, errore di valutazione in staccata per Shahin sulla BMW #31 di The Bend Team WRT che tampona pesantemente l’Aston Martin dell’Heart of Racing. L’incidente porta in pista la Safety Car.

Valentino Rossi sale in macchina per affrontare la parte centrale di gara e riporta il Team WRT in testa alla gara. Penalità pesante invece per la Lexus #87 di Akkodis a causa di un’infrazione commessa in pit lane.

Al termine della quarta ora arriva il colpo di scena decisivo per l’esito della corsa. Valentino Rossi tampona la Ferrari #21 di Vista AF Corse nel tentativo di riprendersi la testa della corsa. La rossa di Simon Mann finisce a muro, mentre il “Dottore” viene penalizzato con uno stop & go.

La Lexus #78 passa al comando, seguita dalla Porsche del Manthey 1st Phorm e dalla Corvette #81 del TF Sport.

Finale adrenalinico per l’assegnazione della vittoria. Dopo una grande rimonta, Kelvin van der Linde raggiunge la Porsche del Manthey e ingaggia un duello negli ultimi 3 giri. Richard Lietz si difende a oltranza e si prende il successo insieme ai compagni Ryan Hardwick e Riccardo Pera. Sul podio anche la Lexus 78 che precede la gemella numero 87. Quinto posto per la Ferrari 54 di Vista AF Corse.

Redazione

Redazione

YouTube
YouTube
Instagram