Ottimo anche Leclerc che parte dalla prima fila.
Per la prima volta, Oscar Piastri (McLaren) e Charles Leclerc (Ferrari) partiranno in quest’ordine in prima fila. In due occasioni invece, il poleman è stato il monegasco davanti all’australiano: in una ha vinto il ferrarista e in una il pilota ‘Papaya’. In totale sono tre le volte insieme davanti a tutti nello schieramento di partenza.
Ecco la griglia ufficiale, già aggiornata con le penalità applicate:
- Oscar Piastri – 1:29.841 (McLaren)
- Charles Leclerc – 1:30.175 (Ferrari)
- George Russell – 1:30.009 (Mercedes)*
- Pierre Gasly – 1:30.216 (Alpine)
- Andrea Kimi Antonelli – 1:30.213 (Mercedes)*
- Lando Norris – 1:30.267 (McLaren)
- Max Verstappen – 1:30.423 (Red Bull)
- Carlos Sainz – 1:30.680 (Williams)
- Lewis Hamilton – 1:30.772 (Ferrari)
- Yuki Tsunoda – 1:31.303 (Red Bull)
- Jack Doohan – 1:31.245 (Alpine)
- Isack Hadjar – 1:31.271 (Racing Bulls)
- Fernando Alonso – 1:31.886 (Aston Martin)
- Esteban Ocon – s.t. (Haas)
- Alexander Albon – 1:32.040 (Williams)
- Nico Hülkenberg – 1:32.067 (Kick Sauber)
- Liam Lawson – 1:32.165 (Racing Bulls)
- Gabriel Bortoleto – 1:32.186 (Kick Sauber)
- Lance Stroll – 1:32.283 (Aston Martin)
- Oliver Bearman – 1:32.373 (Haas)