In Europa questa settimana si è dato spazio alle Coppe Nazionali un bello spettacolo.
Adesso è tutto abbastanza chiaro: al pubblico le Coppe Nazionali interessano eccome, sono i Club che spesso le snobbano e non si capisce bene il perché.
In Italia l’Empoli che arriva fino alla semifinale, anche se poi ne prende tre a domicilio, ha destato l’interesse anche di quei telespettatori che non tifano per le due squadre e visti gli ascolti che Mediaset fa essendosi assicurata i diritti della competizione ed il fatto che viene trasmessa in chiaro, diciamo pure che è stato un bel successo ed anche i toscani sconfitti potranno beneficiare in futuro della visibilità.
Stesso discorso vale per il Dunkerque in Francia dove la corazzara PSG ha dovuto impegnarsi e spremersi dopo essere stata sotto di due reti per superare la favola di Davide (nostra serie C) che sfida Golia. Bello spettacolo e soprattutto grande opportunità per chi se la gioca quasi sempre solo fra l’indifferenza dei più.
Non si può dire certo invece che il Derby meneghino non fosse atteso e la partita alla fine ha dato parecchi spunti di riflessione e di spettacolo. Questa Coppetta Italia alla fine come interesse ed ascolti premia chi ci crede di più e le squadre che in qualche modo l’hanno snobbata, vedi Atalanta, ora si mordono le mani per non aver partecipato alla festa.
In Spagna la conclusione sarà un Super-Clasico fra due scuole di pensiero e di gioco ed indipendentemente da come finirà gli ascolti saranno stellari e grazie a Tele Lombardia e sue collegate è stato un o spettacolo assistere al percorso delle due squadre e lo sarà ancor di più per la finalissima.
In Inghilterra l’FA Cup che però da sempre ha un’importanza ed un seguito da primissima categoria, a livello di spettacolo non è certo stata da meno ed ora la prima semifinale fra City e Nottingham sarà seguita dai romantici del calcio con la speranza di vedere il Nottingham in finale rinverdendo così i tempi passati.
Insomma ribadiamo il concetto citando un vecchio adagio politico italiano: “Il potere logora chi non ce l’ha” e quindi per avere il potere che solo la visibilità e la conquista di un titolo ti possono dare sarebbe meglio non prendere sottogamba certe competizioni fin dall’inizio.
Per chiudere una provocazione. Era meglio un Germania-Italia di Nations League o un Derby Milan-Inter o un Atletico Madrid-Barcellona? Per noi la risposta è chiarissima meglio le Coppe Nazionali.