Con qualche sorpresa si sono chiusi gli ottavi di finale di Champions League.
Tanti gol, tanti rigori, parecchie emozioni e nel Derby di Madrid anche tante sane legnate, vanno così in archivio gli ottavi di finale di questa nuova Super Champions.
Qualche sorpresa c’è anche se non poi così clamorosa. Il Borussia Dortmund è stato un po’ miracolato dagli accoppiamenti ed eravamo convinti che il Lille ce l’avrebbe fatta a scrivere un altro pezzetto della sua storia ma un rigore un po’ facilone alla fine manda i tedeschi a fare la vittima sacrificale contro il Barcellona.
Altra squadra su cui non avremmo scommesso un copeco è l’Aston Villa e continuamo a chiederci come l’Atalanta abbia fatto a farsi buttare fuori dal Club Brugge che ci pare sempre più una squadra di onesti gregari e nulla più, ma anche qui il rigorino inventato alla fine è risultato decisivo come anche quello sbagliato da Lookman. I Villans si prepareranno ad essere infilati dal PSG che però essendo squadra pazzerella chissà che non riesca a farsi male di nuovo da sola.
I nerazzurri milanesi hanno un compito certamente difficile ma non impossibile, anzi il Bayern di Monaco è sicuramente alla sua portata devono augurarsi che i Gunners riescano in qualche modo a sbarazzarsi del Real che alla fine è riuscito a superare quello che era il peggior avversario che gli potesse capitare.
Se le cose dovessero andare secondo il nostro pronostico la sfida all’orizzonte Inter-Real sarà tutta da gustare.
Insomma ci sono piaciuti questi ottavi ed ora siamo prontissimi per goderci i prossimi venturi quarti di finale.
Il calendario dei quarti, andata
Martedì 8 aprile
Arsenal-Real Madrid ore 21.00
Bayern Monaco-INTER ore 21.00
Mercoledì 9 aprile
Psg-Aston Villa ore 21.00
Barcellona-Borussia Dortmund ore 21.00
Il calendario dei quarti, ritorno
Martedì 15 aprile
Aston Villa-Psg ore 21.00
Borussia Dortmund-Barcellona ore 21.0
Mercoledì 16 aprile
Real Madrid-Arsenal ore 21.00
INTER-Bayern Monaco ore 21.00