Così è più bello

Roma e Lazio vincono un attimo prima della fine della partita.

Se ne è appena andato Bruno Pizzul e dovessimo usare un modo di dire del passato, molto più che boomer, lo slang degli anni eroici del calcio che viveva sui racconti e non sulle immagini diremmo che Roma e Lazio hanno segnato in zona Cesarini.

La Lazio ridotta in 9, erano stati espulsi Rovella e Gigot che salteranno per squalifica il ritorno del prossimo giovedì 13 marzo allo Stadio Olimpico di Roma, trova Isaksen che s’inventa il goal della vittoria. 

La Roma grazie al goal di Shomurodov su fantastico assist di Saelemaekers, ribalta il risultato e diventa la squadra con più vittorie in questa competizione, visto che ora sono a quota 97, a più uno sull’Inter.

Non c’è dubbio che vincere in questo modo da una soddisfazione maggiore, quando tutto sembra perduto o quantomeno ancora in bilico, arriva la zampata giusta da guardare e riguardare per riassaporare il momento in cui il cuore esplode dalla gioia.

Sono queste probabilmente le sensazioni, le emozioni che fanno del calcio lo sport più amato e più coinvolgente che ci sia.

Con l’Inter vincente e praticamente qualificato queste vittorie fanno anche fare un piccolo step in avanti alla classifica del Ranking italiano alla ricerca del difficile 5 posto in Champions per la prossima stagione, soprattutto quella della Roma ai danni di una spagnola che ci sopravanza in classifica.

Certo proprio i giallorossi avranno ora il compito più difficile perché giocare al San Mames non è cosa facile anzi vincere li è un’impresa, ma la Roma grazie al guizzo finale ora avrà due risultati a disposizione per passare il turno più mezzo risultato che la potrà portare ai supplementari e non è cosa da poco.

Sono poche le squadre della pattuglia italiana rimaste in gara ma dopo quello che si è visto possiamo tranquillamente dire “poche ma buone“.

Redazione

Redazione

YouTube
YouTube
Instagram