Il Bologna la vince dopo essere stato sotto con un autogol all’ultimo respiro.
Bologna-Torino 3-2 nell’anticipo della 25esima giornata di Serie A. Il Bologna di Vincenzo Italiano cercava una vittoria che lo potesse riavvicinare alla zona Europa League/Champions League della classifica. I felsinei con questo successo continuano una striscia positiva che li vede ancora imbattuti nel 2025 (l’ultimo ko risale al 30/12/2024, sconfitta interna con il Verona): il 3-2 sul Toro porta i rossoblù a 41 punti, al settimo posto e con una partita ancora da recuperare (quella con il Milan).
Il Torino di Paolo Vanoli resta fermo a 28 punti, all’undicesimo posto in classifica, e va solo vicino a un successo in trasferta che ai granata manca dall’1-0 ottenuto sul campo dell’Empoli il 13/12/2024.
Nel primo tempo parte forte il Bologna, che va in vantaggio al 20′: imbucata di Pobega per Ndoye, che si invola verso la porta del Torino e supera Milinkovic Savic con un tocco delicato e preciso.
Il Torino pareggia al 38′: dopo un contropiede malamente sprecato da Adams, sull’azione successiva, del tutto simile, ci pensa Vlasic a segnare il gol del pareggio per il Torino.
Nel secondo tempo botta e risposta nell’arco di quattro minuti: al 65′ Elmas, appena entrato in campo, segna subito: prima tunnel e poi scavetto sull’uscita di Skorupski.
Sul fronte opposto, al 69′, fallo di Casadei su Pobega e rigore per il Bologna: Ndoye lo trasforma battendo rasoterra Milinkovic Savic nell’angolino alla destra del portiere. Infine, quando ormai la partita sembra avviata verso il pareggio, al 90′ arrivano un tiro di Castro e lo sfortunato autogol di Biraghi, per il 3-2 del Bologna.
La scorsa partita il Toro non la vince per un rigore negato che ha fatto scandalo e questa volta la perde per una deviazione sfortunata quando non era più possibile recuperare, la dea bendata quando vede granata si gira sempre dall’altra parte.