Dakar – Moto Tappa 8

Benavides ottiene il successo di tappa con il tempo riaccreditato dopo aver soccorso Quintanilla.

La Dakar tra le moto sembra ormai una sfida a due. Daniel Sanders sta dominando la corsa, vincendo cinque tappe incluso il prologo, ma lo spagnolo Tosha Schareina di Honda resta aggrappato alla vetta. L’ottava tappa, di 483 km cronometrati tra Al-Duwadimi e Riyadh, gli ha permesso di guadagnare quattro minuti sul leader e portarsi a 12’03” dalla vetta.

Tuttavia, dopo essersi visti riaccreditare il tempo speso per aiutare Pablo Quintanilla, i migliori di giornata sono stati Luciano Benavides e Adrien Van Beveren: per l’argentino si tratta del secondo successo in questa edizione.

Entrambi avevano chiuso a oltre 30 minuti di distacco da Schareina, prima di vedersi restituire il tempo come da regolamento: ora il francese di Honda è terzo nella generale a 21’31” e l’argentino di Ktm è quarto a 30’48”.

La Dakar 2025 si conferma particolarmente dura per tutte le categorie, con tanti incidenti e abbandoni. Nell’ottava tappa è stato il cileno Pablo Quintanilla, due volte secondo in carriera, ad essere costretto al ritiro. Il pilota di Honda è caduto al km 133 della speciale, facendosi male alla spalla e non potendo continuare. 

Adrien Van Beveren e Luciano Benavides (KTM) si sono fermati per mezz’ora ad assisterlo, perciò si sono visti riaccreditare il tempo speso come da regolamento e sono risultati i più veloci. Un altro pilota uscito dalla battaglia per la top 10 è Lorenzo Santolino: lo spagnolo di Sherco, vincitore della terza tappa, ha perso un’ora e 22 minuti per via dei problemi elettrici sulla sua moto. Il migliore degli italiani in gara è sempre Tommaso Montanari, 36esimo, davanti ad Andrea Winkler 44esimo e Tiziano Internò 46esimo.



Redazione

Redazione

YouTube
YouTube
Instagram