Si ritirano Sainz e Loeb

Con il ritiro dalla Dakar 2025 di Carlos Sainz Sr. e Sébastien Loeb la Dakar diventa imprevedibile.

Con tre dei favoriti più illustri fuori dalla corsa – Loeb ritirato, Sainz fuori gioco, e Al-Attiyah ormai quasi fuori dalla lotta per il podio – la Dakar 2025 si è trasformata in una competizione totalmente imprevedibile. I volti dei nuovi protagonisti stanno emergendo, ma ogni giorno è un’incognita, un nuovo capitolo scritto tra il sudore, la polvere e la determinazione. Il deserto non perdona, ma chi ha la forza di continuare a correre, chi ha il cuore abbastanza forte da rialzarsi dopo ogni caduta, può ancora sognare in grande e approfittare di questa ghiotta occasione.

La Dakar è molto più di una semplice corsa, è una battaglia tra uomo e natura, tra l’uomo e i suoi limiti, tra il coraggio e la paura. Ogni anno, inizia come una promessa di gloria, con la sabbia calda che brucia sotto le ruote dei veicoli, e il rombo dei motori che risuona tra le dune come un richiamo alla sfida. Ma nel cuore di questo deserto senza fine, dove ogni errore può costare tutto, nessuno è mai sicuro del proprio destino.

Sébastien Loeb – Il campione che ha conquistato nove titoli mondiali Rally di fila grazie alla sua innata abilità, ha visto la sua Dakar svanire all’improvviso. E’ stato costretto al ritiro dalla Dakar 2025 a causa di un incidente avvenuto durante la terza tappa. Il suo veicolo, un Dacia Sandrider, si è ribaltato al chilometro 12 della speciale tra Bisha e Al Henakiyah, riportando danni significativi.

Carlos Sainz Sr. – Costretto al ritiro dal Rally Dakar 2025 a causa di un incidente avvenuto durante la seconda tappa. Il suo veicolo, un Ford Raptor, si è ribaltato, causando danni significativi alla struttura di sicurezza (roll cage) del mezzo. Dopo un’ispezione tecnica, la FIA ha stabilito che i danni erano troppo gravi per garantire la sicurezza, impedendo così a Sainz di proseguire la competizione. Sainz ha espresso profonda delusione per questo ritiro anticipato, definendolo una delle maggiori delusioni della sua carriera. Nonostante l’incidente, ha manifestato l’intenzione di tornare a competere nella Dakar, puntando a una futura vittoria con il suo attuale team.

Redazione

Redazione

YouTube
YouTube
Instagram